Skip to content

il progetto

ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali è un progetto che nasce per innovare l’educazione e la cultura in Italia, mettendo al centro la salute mentale e il protagonismo delle nuove generazioni. Grazie a un approccio multidisciplinare e al dialogo costante con le comunità, si lavora per costruire un futuro più equo e sostenibile, fondato sulla speranza e sulla partecipazione attiva di tutti.

L’iniziativa prende forma all’interno della rete ARCE (Alleanza Reti per lo Sviluppo delle Comunità Educanti) e unisce educazione, patrimonio culturale e protagonismo civico delle giovani generazioni. È un percorso che punta a favorire il benessere e la partecipazione dei più giovani, promuovendo un’educazione di qualità, equa e inclusiva per ridurre le disuguaglianze sociali e contribuire a creare città sostenibili e partecipative.

Per raggiungere questi obiettivi, ARCE sviluppa azioni concrete per rafforzare l’integrazione sociale e l’educazione inclusiva, consolidando i legami nelle aree urbane e sostenendo reti associative capaci di promuovere interventi sociali e culturali. Allo stesso tempo amplia il concetto tradizionale di “comunità educanti”, includendo i luoghi della cultura come spazi di partecipazione attiva, in particolare per bambini e adolescenti.

I giovani diventano così protagonisti nella tutela e valorizzazione dei patrimoni culturali locali, contribuendo alla costruzione di una “comunità di destino” globale, in cui scuola, cultura e cittadinanza si intrecciano per creare senso di appartenenza e speranza.

In un contesto post-pandemia, caratterizzato da un crescente disagio psicologico tra i giovani, il progetto affronta temi fondamentali come la salute mentale di comunità, l’inclusione sociale e la partecipazione civica. Risponde così al bisogno di rafforzare i servizi socio-sanitari e di avviare un vero e proprio processo terapeutico delle relazioni attraverso l’arte, la cultura e la collaborazione con istituzioni educative e culturali.

Particolare attenzione viene riservata alla partecipazione attiva delle giovani generazioni, troppo spesso escluse dai processi decisionali. Coinvolgendole direttamente, ARCE mira a rigenerare il tessuto sociale delle comunità, promuovendo relazioni autentiche e creative.

Scheda Progetto

La scheda progetto riporta le informazioni principali dell’iniziativa ARCE. In essa sono descritti gli obiettivi generali e specifici, le attività previste, i destinatari, i tempi di realizzazione e i risultati attesi.

Piano Economico-Finanziario

Questo documento offre una panoramica sintetica degli aspetti economici e organizzativi del progetto ARCE, con riferimento alle risorse previste e alla programmazione delle attività.